Mugellini Festival: arte e musica a Potenza Picena

by Racconti di Marche
0 comment

Potenza Picena omaggia il suo illustre concittadino Bruno Mugellini con una rassegna di arte e musica, che valorizza il territorio e i giovani talenti grazie a nomi importanti del panorama musicale internazionale.

 

Dal 2016 il comune di Potenza Picena dedica al suo illustre concittadino Bruno Mugellini una rassegna di arte e musica con eventi gratuiti che puntano a sostenere la cultura, valorizzare il patrimonio artistico e culturale locale e promuovere il territorio. Il festival infatti non solo ha ospiti di livello internazionale, ma coinvolge le giovani promesse della musica classica e della lirica e utilizza le location più esclusive della città: dallo storico teatro cittadino, intitolato proprio a Bruno Mugellini,  alla cappella dei Contadini e all’auditorium Ferdinando Scarfiotti.

 

Mugellini Festival – Il sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini

 

 

Bruno Mugellini nacque a Potenza Picena nel 1871. Già a 11 anni fece la sua prima esibizione in pubblico suonando il pianoforte, strumento di cui divenne insegnate, compositore e anche teorico, introducendo per la prima volta in Italia la tecnica della gravitazione naturale.

 

 

Mugellini Festival: l’edizione 2018

La terza edizione del Mugellini Festival è stata svelata domenica 9 settembre 2018 con un evento di anteprima al teatro Bruno Mugellini di Potenza Picena. Dopo i saluti del Sindaco Noemi Tartabini, i direttori artistici del festival Mauro Mazziero e Lorenzo di Bella hanno illustrato il ricco  programma dell’edizione 2018: 5 appuntamenti con un mix perfetto di grandi artisti, giovani novità del panorama musicale e incursioni nel mondo dell’arte in generale.

 

 

 

Su invito dell’amministrazione comunale ho potuto assistere all’anteprima del festival, dove piacevolmente sono rimasta affascinata dalla cultura, dalla classe e dalla pacatezza di un grande uomo: Claudio Orazi, uno degli storici direttori artistici dello Sferisterio di Macerata si è raccontato presentando il suo libro Lo Sguardo Riflesso e deliziando il pubblico con aneddoti relativi all’opera e ai suoi cambiamenti negli ultimi vent’anni grazie alla vivace intervista condotta dai suoi collaboratori, la giornalista del TGR Marche Patrizia Ginobili e il giornalista del Corriere Adriatico Fabio Brisighelli.

 

Mugellini Festival – Claudio Orazi

 

 

Ad aprire la rassegna domenica 7 ottobre il pianista Enrico Pace, ed è una rarità vederlo esibirsi in Italia. Il 20 ottobre il protagonista sarà il pianista Giulio de Padova (classe 1986) mentre domenica 20 ottobre si esibirà il social artist Jacopo Cardillo, in arte Jago.

Domenica 28 ottobre pomeriggio al teatro Mugellini dedicato ai giovani con Michele Castaldo.

Concerto di chiusura domenica 25 novembre all’auditorium Ferdinando Scarfiotti con l’orchestra Sinfonietta Gigli, Caterina Dionisi al pianoforte, dirige Lorenzo di Bella.

 

Giorgia Duranti all’anteprima del Mugellini Festival

Mugellini Festival: l’arte accompagna la musica.

Ogni appuntamento musicale sarà accompagnato da un’artista ospite: Lia Panichi, che ha curato anche gli abiti della musa ispiratrice del festival, Andrea Papini e Sara Grassetti.  Madrina del festival il soprano Elvidia Ferracuti.

 

Tutti gli eventi del Mugellini Festival sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione on line o nei Mufe Point.

 

Il Mugellini Festival ha il patrocinio e il sostegno di Regione Marche, con il supporto di Estra, Gas Marca e le Farmacie Comunali di Potenza Picena. Partner tecnici della serata di anteprima sono stati Proposte Interni di Civitanova Marche e Roberto Valli pianoforti.

 

 


Maggiori info, il programma completo delle serate e i link per la prenotazione del biglietto sul sito ufficiale del festival

www.mugellinifestival.it


Post scritto in collaborazione con il Comune di Potenza Picena.

Le foto, tranne quella in cui ci sono io, sono del Mugellini Festival.

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy