Siete fan di Valentino Rossi? Allora non potete non visitare Tavullia il piccolo borgo che ha visto crescere il campione marchigiano e che è stato praticamente rivoluzionato dalla fama mondiale del suo cittadino più illustre.
Tavullia oramai per tutti è la città di Valentino Rossi. Il piccolo borgo deve molto al suo campione non solo perché l’ha reso famoso a livello mondiale, ma soprattutto perché l’ha reso il punto nevralgico di incontro di tantissimi suoi fan provenienti da ogni continente.
Senza Valentino Rossi probabilmente pochi sarebbero andati in visita a Tavullia che è davvero piccolina. Però se siete appassionati di storia una cosa a Tavullia non potete perdere: la linea Gotica, segnalata da un monumento su cui svettano numerose bandiere canadesi, le cui truppe la espugnarono il 31 agosto del 1944. Sempre in tema Valentino Rossi: dal monumento dedicato alla Linea Gotica si vede la casa dei genitori di Valentino (ma non vi dirò qual è!).
Piccolo ripasso: la linea gotica è il sistema difensivo studiato dai tedeschi, che dalla Toscana arriva fino alla costa Adriatica, fatto di trincee, fortificazioni e bunker che fu costruito dai tedeschi per limitare l’avanzata degli alleati.
La Tavullia di Valentino Rossi: cosa vedere.
Veniamo però al nostro campione: la Tavullia che vi accoglierà sarà un tripudio di bandiere gialle con il numero 46. Nella vostra visita a Tavullia non perdetevi queste fondamentali tappe:
- Gigantografia del fan club sulle mura cittadine
- Fan club, dove vedrete che il #popologiallo sia praticamente ovunque nel mondo e potrete toccare con mano il primo bolide di Valentino Rossi…il suo triciclo!
- il cartello di Tavullia praticamente ricoperto dagli adesivi dai fan provenienti da tutto il mondo. Anche quello nuovo rimesso all’ingresso della città credo fare a breve la stessa fine
- Lo store con tutti i gadget possibili e inimmaginabili
- La Bottega da Rossi dove mangiare molte bontà marchigiane
- e ovviamente la…polleria Osvaldo!
LEGGI ANCHE -> Nei dintorni di Urbino: cosa vedere nel Montefeltro
Tavullia è stata l’ultima tappa del mio tour #Marcheexpress il progetto promozionale della Regione Marche in collaborazione con Confcommercio Marche.
Che dite ci dona il giallo?