Solidarietà – Dove comprare online le tipicità dei Sibillini

by Racconti di Marche
0 comment

Un modo concreto e molto gustoso per aiutare i Sibillini è quello di acquistare le loro tipicità: tra salumi, legumi, cereali, farine, dolciumi, vini avrete solo l’imbarazzo della scelta. Se non li trovate nelle enogastronomie della vostra città, potete sempre acquistarli on line. Ecco come.

 

La richiesta più forte da parte dai tantissimi produttori dei Sibillini è stata: fateci lavorare non fermate le nostre attività produttive. Anche i borghi che sono stati toccati secondariamente dal sisma stanno avendo un rallentamento delle proprie attività e un modo concreto, e molto gustoso, per aiutare le Marche è proprio quello di acquistare le sue eccellenze.

Salumi (ciauscolo in primis) formaggi, pecorini, legumi e cerali,  pasta, olio vino e

prodotti da forno.

 

Molto probabilmente li potete trovare nei reparti gastronomici delle vostre città, o acquistarli direttamente on line, sui siti dei produttori (in fondo trovate un elenco che cercherò di tenere aggiornato) o sul sito di commercio elettronico Tasting Marche.

 

Acquista on line le tipicità dei Sibillini dei produttori coinvolti dal sisma su Tasting Marche. -> Clicca qui! 

 

Più volte vi ho parlato di loro e con Erica, una delle fondatrici, in questi giorni è in stretto contatto con i suoi produttori colpiti dal sisma che le chiedono semplicemente di aiutarli facendoli lavorare.

 

Su Tasting Marche trovate tre pacchetti con i prodotti della zona:

 

DAL CUORE DEI SIBILLINI – Ciauscolo+pecorino+lenticchia : 28 euro Acquista

A TAVOLA CON LE MARCHE –  Zuppa di lenticchie farro e miglio, salumi, pasta all’uovo, biscotti dolci e vino rosso: 41 euro. Acquista 

SAPORI DALLE MARCHE –  Legumi, caffè d’orzo, formaggio pecorino, salumi, biscotti dolci, vino dolce, pasta all’uovo: 55 euro Acquista.

 

schermata-2016-11-04-alle-16-33-03

 

 

 

Omappadeisaporippure potete scegliere i prodotti sulla base della città/borgo che vi sta a cuore (cliccate sulla Mappa dei Sapori) o ovviamente acquistare i vari prodotti navigando sul sito. (Qui quelli dei Sibillini). La lista dei produttori si allargherà nei prossimi giorni.

 

Per ordini sopra i 100 euro la spedizione è gratuita (quindi potete programmare un gruppo di acquisto).

Il sito è anche in inglese e può vendere in tutta Europa.

Dal 20 di novembre inoltre sarà possibile anche prenotare pacchi regalo con dedica per il Natale.

Avrete inoltre uno sconto del 15% con il codice “raccontidimarche

 

Se sei un produttore marchigiano della zona colpite dal terremoto e  ti piacerebbe vendere on line su Tasting Marche manda una mail a erica.lorenzini@tastingmarche.it.

 

Tra i siti di e-commerce specializzati in prodotti marchigiani c’è anche MyMarca che allestirà a breve una sezione dedicata ai prodotti dei Sibillini e nato da poco per un’iniziativa solidale di tanti ragazzo il portale dajemarche.it.

 

Aziende dei Sibillini che potete contattare per acquistare direttamente i loro prodotti.

Se invece conoscete altre aziende che fanno vendita diretta o on line non presenti in questo elenco segnalatemeli nei commenti, cercherò di tenere il più possibile aggiornata questa lista. (O anche in questo articolo di Sibillini Web). Quelle che trovate qui sono aziende che conosco e con cui ho avuto il piacere di parlare direttamente.

 

 

 

L’articolo è in continuo aggiornamento. Tenetelo d’occhio!

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy