Itinerario tra castelli ed eremi dell’alta Valle del Potenza

by Racconti di Marche
0 comment

Castelli potenti, in parte diroccati o riconvertiti a borghi, ricche città ed eremi dispersi tra i boschi. Un itinerario da compiere in giornata tra l’alta valle del fiume Potenza in provincia di Macerata. 

L’inizio di questo itinerario è dal Castello di Pitino, da poco restaurato, che dalle sommità dei suoi 600 mt domina tutta la valle del Potenza. Pitino è per me un luogo speciale, un luogo fatto di libertà e mistero dove tornare un po’ bambini e iniziare ad esplorare.

Sotto il Castello di Pitino troverete anche un ristorante dove potervi fermare a mangiare.

La nostra seconda tappa ci porta a San Severino Marche, la città ha davvero tanto da offrire per cui una giornata andrebbe dedicata solo alla sua scoperta, ma nell’itinerario di castelli che vi propongo la visita è proprio al castello di San Severino sulla sua sommità del monte Nero. (Avrete anche una vista superba sulla città)-

A dire il vero il territorio di San Severino custodisce numerosi castelli (lo stesso Pitino) per cui potete allargare il giro scoprendo gli altri. Per maggior info: comune.sanseverinomarche.mc.it.

san severino panorama

 

Terza tappa del nostro viaggio ci porta verso il territorio di cingoli dove incontreremo il grazioso borgo di Serralta, una volta anch’esso castello. Da poco restaurata impiegherete poco tempo a girare per Serralta ma di certo il panorama che offre di ruberà qualche foto.

LEGGI ANCHE-> Il piccolo castello di Serralta

 

castello-serralta-san-severino-marche

La quarta tappa di porta al confine tra Treia e Cingoli: portatevi scarpe comode perché dovrete scarpinare. Per raggiungere l’eremo di Santa Sperandia, patrona di Cingoli, vi aspettano bel 430 gradini a scendere e ovviamente altrettanti a risalire.

 

scalinata-eremo-sperandia

Non è finita qua: poco distante dall’eremo ci sono i ruderi (stavolta niente di ristrutturato) di un altro piccolo castello: è la Roccaccia e vi regalerà un panorama impareggiabile sulle Marche!

 

roccaccia

 

Se dopo questa giornata avete un po’ di appetito verso Cingoli potete rifocillarvi al ristorante pizzeria Osteria del Foro. Due consigli: prenotate per tempo e regolatevi con le portate. Le porzioni sono super abbondanti ! E magari fare un giro anche al lago di Castreccioni.

Provate anche questa escursione nei boschi della Roccaccia accompagnati da guide escursioniste ambientaliste, un percorso facile di 6 km

Ecco l’itinerario.

 

itinerario valle del potenza

 

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy