La processione del Cristo Morto di Cagli

by Racconti di Marche
0 comment

Una tradizione che dura da secoli e che si tramanda di generazione in generazione. Il venerdì Santo a Cagli oltre 400 confratelli scalzi, incappucciati e con indosso semplici tuniche portano il Cristo Morto tra le vie del paese in un silenzio quasi irreale.

Pensando al Venerdì Santo e alle celebrazioni pasquali il pensiero corre alla Semana Santa spagnola o alle celebrazioni del sud Italia. Nelle Marche un’atmosfera simile pensavo non ci fosse e invece mi sbagliavo!

 

cagli-cristo-morto-

Grazie ad un invito degli amici della community di Instagramers Pesaro Urbino, ho assistito a questa suggestiva processione e con l’occasione  ho fatto anche un bel giro tra gli edifici principali di Cagli visitando il teatro Comunale, il palazzo Municipale e la Rocca.

 

cagli-teatro-comunale

 

Ma veniamo alla processione: il fulcro è la piccola chiesa di San Giuseppe dove nel pomeriggio del venerdì le due confraternite del Cristo Morto e dell‘Addolorata, partendo dal Duomo, depositano il Cristo su un baldacchino nero per l’adorazione dei fedeli.

 

cagli-baldacchino

cagli-chiesa-san-giuseppe

 

Nella serata le 5 congregazioni della città, ognuna con una tunica di diverso colore, ripartono dalla Chiesa di San Giuseppe e si uniscono in questa silenziosa e suggestiva processione illuminata dalle fiaccole dove il ritmo al camminare silenzioso dei confratelli è dato dai tamburi.

cagli-1

cagli_cristo_morto

 

Tra i confratelli noterete anche bambini, il ruolo si tramanda infatti da padre in figlio e può capitare che nonno, figlio e nipote, tre generazioni siano insieme in questa processione di penitenza molto sentita e davvero suggestiva.

 

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy