Giro tra le cantine del Piceno

by Racconti di Marche
0 comment

Nel regno del Rosso Piceno, della Passerina e del Pecorino, alcuni indirizzi dove degustare e poter acquistare direttamente i vini del Piceno.

Il tour che vi propongo vi permette di abbinare non solo il vino, ma anche bellissimi paesaggi e borghi, un’idea per una giornata on  the road. Ho avuto modo di fare questo tour insieme ad un nutrito gruppo di giornalisti stranieri specializzati nel tour organizzato da Marchet della Camera di Commercio di Ancona, che ringrazio per l’invito (e la pazienza).

giornalisti-wine-tour

I giornalisti stranieri, quelli seri, durante le degustazioni.

I giornalisti, esperti del settore, hanno assaggiato non so quanti vini, io mi sono limitata ma ho chiesto al produttore ogni volta di farmi provare il meglio. Una cantina  è parte integrante del territorio perciò in questo tour non mancheranno le dritte turistiche.

vigna-dicembre

 

Cantina Centanni: Montefiore dell’Aso.

Conoscevo già quest’azienda grazie agli amici di Bar.it che mi hanno invitata a fare da social reporter ad uno dei loro corsi. In quell’occasione avevo avuto modo di conoscere Giacomo e la bellissima storia della sua famiglia iniziata dai suoi nonni Primo e Delia.

 

IMG_9765

I vini Centanni sono tutti biologici ed hanno una caratteristica: tutti con il prezioso tappo di vetro.

Il mio consiglio? La Passerina spumantizzata e l’intenso Rosso PrimoDelia.

centanni-vini

I fratelli Centanni e la nuova generazione

Nella loro cantina potete acquistare direttamente tutti i vini (e i prodotti del territorio) e anche prendere il vino sfuso (davvero ad ottimi prezzi).

La cantina Centanni la trovate a Monte Fiore dell’Aso, Contrada Aso, 159. Sempre aperto, tranne la domenica,

www.vinicentanni.it

Fiorano: i vini bio delle Marche

La seconda tappa del nostro tour ci fa andare a Cossignano presso l’azienda agricola Fiorano. A dire il vero non sono stata da loro, ma ho assaggiato il loro vino insieme agli altri del consorzio Terroir Marche, che unisce le cantine biologiche delle Marche. Ho provato il loro Rosso Piceno Superiore Terre di Giobbe, ed è stato subito amore. Un profumo delicato di noci e nocciole davvero piacevole.

torroir-marche

Fiorano ha anche un agriturismo, potrebbe essere la vostra base per questo tour delle cantine.

terre-di-giobbe

L’Azienda Agricola Biologica FIORANO la trovate in Contrada Fiorano 19, Cossignano, Ascoli Piceno, Italy – 63067 | Tel: +39 0735 98446 | Mobile: +39 3339597400 – + 39  3683484952

www.agrifiorano.it

 

Ciu Ciu, il vino di Offida

Da Cossignano ci spostiamo nella splendida Offida, l’azienda Ciu Ciu ha diverse strutture, il sito produttivo si trova in località S. Maria in Carro, Contrada Ciafone, 106. Li potete acquistare e degustare i vini immersi nei vigneti e nei calanchi del paesaggio.

Il mio consiglio però è di andare proprio ad Offida, nella bellissima piazza dove si celebra il Carnevale più pazzo delle Marche. Troverete una bottega con l’insegna Vini e Tipicità. Potete degustare i vini Ciù Ciù, magari accompagnandoli ad un buon tagliere di salumi, e se avvertite in tempo, organizzare anche una sostanziosa merenda o una cena.

Il locale è davvero bello. Ricercato e con la giusta intimità. Poi hanno anche la Pasta di Aldo e tante tipicità della Marche. Da veri intenditori.

 

offida-piazza

Riguardo ai vini Ciù Ciù i miei preferiti sono: Evoè, Passerina IGP (che mi sono riportata anche a casa) e le Merlettaie Offida DOCG Pecorino.

Visto che siete ad Offida, un giro in paese non potete perderlo, fino ad arrivare alla bellissima chiesa romanica Santa Maria della Rocca.

ciu-ciu-showroom

Ps: Ringrazio Paolo per la pazienza con cui ha sopportato la “cagiara” degli instagramers, la professionalità e il sorriso con cui ci ha accolti. Siamo stati davvero bene, ci ha fatto sentire a casa.

www.ciuciutenimenti.it

LEGGI ANCHE-> Offida in 3 immagini

Da Montefiore dell’Aso fino ad Offida, sono meno di 20 km e sarete accompagnati da ripide colline, coperte di vigneti o erose dai calanchi: uno spettacolo tutto da fotografare!

vigneti-piceno

tour-vini-piceno-percorso

io-fine-wine-tour

A fine tour con il superbo rosso Piceno Doc Terre di Giobbe di Fiorano

Buona degustazione!

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy