Senigallia: una passeggiata al porto

by Racconti di Marche
0 comment

Si chiamano molo di Ponente e molo di Levante, accompagnano il fiume Misa verso l’Adriatico e costituiscono il porto della città di Senigallia.

I due moli sono costeggiati da file di barche e per andare da uno all’altro bisogna affidarsi ai ponti, di cui uno solo pedonale e quasi mono corsia.
I due moli di Senigallia rappresentano un luogo perfetto per passeggiare a piedi o meglio in bici. La città d’altronde si presta benissimo ad essere percorsa e conosciuta tramite le due ruote.

Ma cosa ha di così particolare il Porto di Senigallia? Sono almeno 3 gli aspetti che a mio avviso lo rendono interessante.

1. La lunghezza dei due moli.

bicicletta.jpg

Specie quello di Ponente con i suoi 595 m di lunghezza e ben 24 di larghezza permette di fare belle passeggiate e godersi anche tramonti, o albe se siete mattinieri, spettacolari. I pescatori, anche con i loro retoni, rendono il tutto ancora più suggestivo.

2. La statua di Penelope

penelope_senigallia.jpg

Non sarà famosa come la sirenetta di Copenaghen ma di centro non è meno affascinante. La statua è stata realizzata nel 2004 da Gianni Guerra. Peccato la quantità abnorme di lucchetti che la circondano: Moccia continua a fare danni. La trovate nel molo più corto, quello di Levante.

3. Le panchine in pietra

igersmarche.jpg

Non sono le solite panchine ma delle vere e proprie sculture in pietra accartocciata. Il modo con il quale possono essere usufruite è estremamente creativo e personale. Non so perché ma a me è alla mia amica Eleonora sederci lì ci ha dato l’idea di essere a Barceloneta.

Visto quanta internazionalità tra due moli?
Il porto di Senigallia si trova a nord ed a pochissimi minuti dal centro della città. Ho avuto modo di scoprirlo in bici grazie al social tour #aroundconero. Gli altri racconti di quell’esperienza li trovi qui.

E a voi cosa piace del porto di Senigallia? Se invece questo post vi è piaciuto condividetelo o lasciatemi un commento :-)!

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy