Street art e fotografia: Mondolfo diventa una galleria senza soffitto!

by Racconti di Marche
0 comment

Le fotografie di Mario Giacomelli e opere di street art rendono il grazioso borgo di Mondolfo, uno dei borghi più belli d’Italia, ancora più interessante da vedere. Una vera e propria galleria d’arte…senza soffitto.

Il progetto si chiama proprio Mondolfo Galleria senza soffitto, nato nell’estate del 2020 ha l’obiettivo di valorizzare le vie del borgo attraverso l’arte. Gigantografie in bianco e nero del celebre fotografo Mario Giacomelli si accompagnano a statue e opere pittoriche realizzate sugli edifici pubblici e privati della città.

Attualmente le opere visibili, realizzate durante Synestesia festival sotto la direzione artistica di Filippo Sorcinelli e curata dall’associazione PAM – Pro Arte Mondolfo, sono le seguenti:

  • 4 fotografie di Mario Giacomelli
  • 3 installazioni scultoree
  • 8 opere di street art

Gli artisti coinvolti Lorenzo Anzini, in arte Loreprod, tatuatore e pittore, Francesco Diotallevi con i suoi pink monster, Luisa Fuligni, artigiana che realizza le sue opere utilizzando materiali inconsueti, Matteo Pignataro deejay e creatore di eventi, Yuri KolesnikowSimone Travaglini, di Mondolfo, si definisce “Artigiano del disegno” .  Gaetano Bigi “el gae”, illustratore, che ha decorato gli ingressi dell’ex-cinema. Enrico Ferrari la cui arte è caratterizzata da un senso del colore.  Nerodecò – Creative for change, agenzia di comunicazione e creativa che ha la sede a Mondolfo e l’ha decorata con una suggestiva gigantesca piovra.

Mondolfo Street art – La piovra gigante di Nerodecò

Quali  sono le mie preferite? Sicuramente la più di impatto e di certo la più “instagrammata” è la scalinata in cemento in via Fratelli Rosselli (foto di copertina) che ricrea la tastiera di un pianoforte e la piovra gigante di Nerodecò. E la vostra? scrivetemelo nei commenti.

A catturare la vostra attenzione e le vostre foto, saranno anche i numerosi gatti che girano indisturbati per il borgo.


Sei curioso di scoprire altri luoghi delle Marche dove la street art è protagonista? Ecco alcuni spunti:

  • Braccano, la piccola frazione di Matelica
  • Il Molo sud di Civitanova
  • Cacciano, il paese dei Murales (frazione di Fabriano)

 

 

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy