Villasimius in fuoristrada: tour tra spiagge, sentieri e panorami mozzafiato

by Racconti di Marche
0 comment

Un modo divertente, emozionante e decisamente insolito di scoprire e vivere le bellissime spiagge di Villasimius? In fuoristrada accompagnati dal simpaticissimo Francesco di Sardinia Dream Tour.

 

Villasimius (mi raccomando l’accento cade sulla seconda “i”) è uno dei comuni più noti della Sardegna a circa 40km a est di Cagliari si caratterizza per il promontorio di Capo Carbonara, che oltre ad essere uno dei luoghi meno piovosi dell’isola e area naturale protetta, custodisce alcune delle spiagge più famose della Sardegna. E quale miglior modo di scoprirle se non in fuoristrada?

 

La spiaggia di Mari Pintau – Scatto di Anna Rosi

 

Il mio primo soggiorno in terra sarda è avvenuto in un caldo e soleggiato fine settimana di metà settembre, in occasione dell’#assembleaigersitalia2018. Nonostante quel fine settimana entrasse l’autunno, l’escursione a Villasimius ci ha regalato una giornata davvero estiva (quindi anche se siete in Sardegna in autunno portatevi la crema solare).

 

 

La base del mio soggiorno è stata Cagliari nel centrale Hotel Regina Margherita, il gruppo degli amici Igers con cui ho viaggiato era composto da 8 persone per cui abbiamo deciso di scoprire le spiagge di Villasium con un mezzo particolare: il fuoristrada di Sardinia Dream Tour che da Cagliari ci ha scorrazzato per quasi una giornata intera passandoci a prendere in hotel e riportandoci nel pomeriggio sempre in hotel.

La partenza come vi dicevo è da Cagliari e il tragitto super panoramico, ok sapete che non amo le parole abusate ma se stavolta dico che i paesaggi che incontrerete saranno mozzafiato non è un eufemismo, perché lì potrete ammirare non solo dalla strada come le semplici automobili ma percorrendo sentieri più o meno dissestati che vi permetteranno di godere di punti di vista davvero privilegiati. La guida di Francesco vi permetterà non solo di divertivi durante il tragitto ma di conoscere molti aspetti e curiosità dei luoghi che state attraversando.

 

Dimenticavo: farete anche una sosta a Poetto, per ammirare i fenicotteri rosa (a Cagliari ce ne sono oltre 150 mila quindi non sarà difficile avvistarli).

 

I fenicotteri rosa: la colonia di Cagliari conta oltre 150 mila esemplari. Scatto della mia amica Anna Rosi.

Tour a Villasimius in fuoristrada con Sardinia Dream Tour

Il tour in fuoristrada a Villasimius  che ho fatto è gestito da Sardinia Dream Tour che organizza escursioni anche a Chia e in altre località della zona non solo in fuoristrada ma anche con minivan. Come vi dicevo eravamo in 8, (il tour è prenotabile da minimo 6 persone). Se soffrite di mal d’auto forse non fa al caso vostro perché si percorreranno strade davvero sterrate, per il resto è solo divertimento.

La scelta delle spiagge è molto personale, fatevi consigliare da Francesco o dal suo collaboratore per capire cosa vedere e quanto fermarvi. Noi abbiamo fatto due spiagge: la spiaggia di Porto Giunco con la sua torre di avvistamento Spagnola del XVI secolo e la spiaggia di Punta Molentis.

 

La spiaggia di Porto Giunco con la torre Spagnola.

 

La spiaggia di Porto Giunco ha una sabbia fine, bianca e un fondale basso e sabbioso, le acque sono perfette per lo snorkeling e popolatissime di pesci anche a riva. La spiaggia di Punta Molentis conserva i resti di un nuraghe dal quale godere di un ottimo panorama. Le acque, che ve lo dico a fare? sono cristalline ovunque.

 

 

Il resto del nuraghe della spiaggia di punta Molentis.

 

L’accesso a queste spiagge in auto è a pagamento e con posti limitati, limiti che con il tour non avrete in quanto avrete l’accesso anche nel caso in cui il parcheggio sia pieno. Prima di arrivare potrete fare scorta di panini, acqua e bibite in un piccolo e fornito alimentari a costi accessibilissimi.

 

Consigli per l’escursione a Villasiumisin fuoristrada

  • portatevi poca roba con voi: asciugamano, costume, crema. ricambio. Non avrete molto spazio per borse larghe.
  • L’escursione come vi dicevo è per gruppi di almeno 6 persone e vi permette di risparmiare tempo per le file di accesso ai parcheggi (specie in piena estate).
  • L’escursione può essere fatta tutto l’anno.
  • E’ perfetta anche per i bambini, si divertiranno un sacco in fuoristrada!
  • Se avete degli amici stranieri nessun problema, parlano perfettamente inglese.

 

Tutte le info, costi, specifiche del viaggio su Sardinia Dream Tour e se prenotate dite a Francesco che vi manda il gruppo delle Marche.

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy