Avete voglia di una pizza napoletana, quelle con il bordo alto e di cibo gustoso partenopeo ma siete nelle Marche? Niente paura basta andare a Porto San Giorgio da Dint’a Favola.
Com’è fatta una pizza napoletana che segua scrupolosamente il disciplinare? Forma tondeggiante, bordo soffice, alto e non bruciacchiato di 1-2 centimetri, parte interna di 2-3 millimetri.
La “verace pizza napoletana” (vera pizza napoletana) deve essere morbida, elastica, facilmente piegabile a libretto, dal sapore caratteristico derivante dal cornicione che presenta il tipico gusto del pane ben cresciuto e ben cotto, mescolato al sapore acidulo del pomodoro che persa la sola acqua in eccesso resterà denso e consistente dall’aroma, rispettivamente, dell’origano, dell’aglio o del basilico e al sapore della mozzarella cotta.
Queste regole ferree e gustose del disciplinare della pizza napoletana sono seguite scrupolosamente da Dint’a Favola, la pizzeria napoletana di Porto San Giorgio, ovviamente il forno è a legna e la pizzeria a vista così potete ammirare come avvengono gli impasti, le farciture e la cottura.
Non solo pizza ma anche numerose specialità partenopee
Il menù di Dint’a favola è piuttosto cricco, non troverete solo le pizze ma antipasti, primi, secondi, contorni partenopei. Gli ingredienti sono tutti di qualità e rigorosamente campani. Così come i gestori Lucio e Giuseppe, che da anni vivono nelle Marche e che conosco da diverso tempo anche io.
Dint’ a favola: il locale
Din’t a favola si prova nella parte sud di Porto San Giorgio, sul lungomare. Il locale è molto ampio e si presta per diverse tipologie di serate e di ospiti: dalle famiglie con bambini (di fianco c’è anche un piccolo parco giochi e un menù dedicato ai bambini), alle serate con gli amici per tavolate più numerose, fino a cenette più romantiche.
D’estate si può cenare anche all’aperto.
Din’t a Favola
0734 671584
Post in collaborazione con Din’t a Favola