10 anni di Racconti di Marche, 10 anni di storie, viaggi, persone, territori, specialità eno-gastronomiche scoperte e raccontate. 10 anni di blog e tanti nuovi progetti in cantiere per gli anni che verranno.
Era la fine di agosto del 2008, tornavano da un viaggio in Portogallo e lì mi è venuta l’idea di utilizzare le nascenti piattaforme di blogging per raccontare un territorio che ancora di turismo sapeva poco: le Marche e soprattutto il suo entroterra fatto di borghi e dolci colline.
24 agosto 2008 il primo articolo sul blog
Agosto 2018 – dieci anni dopo Racconti di Marche ancora c’è, ha raccontato tanto delle Marche ma ancora tanto deve raccontare, ha iniziato ad allargare i confini con la sezione relativa ai viaggi diventando a tutti gli effetti un travel blog, è diventato un libro che ha anche la sua versione in inglese.
10 anni di blog mi hanno permesso di conoscere e scoprire tantissimi territori vicino casa, e di fare tantissime nuove conoscenze. Dagli amministratori, a chi si occupa di eventi e di promozione territoriale, guide turistiche, sindaci e assessori. Imprenditori, artigiani, agricoltori, allevatori. Tantissime persone che con la loro passione e con il loro lavoro, spesso silente, fanno grande e bellissima questa regione.
Oggi il blog è un punto di riferimento per tanti che vogliono organizzare il proprio viaggio, nelle Marche e non solo, una gita fuori porta o semplicemente cercare un ristorante dove andare a mangiare.
Come festeggio questi 10 anni di Blog?
Regalando una veste grafica più attuale e performante al sito, e mettendo in cantiere progetti più strutturati di cui a breve vi parlerà. Intanto la nuova grafica la potete già ammirare (basta andare in home page) ho fatto tutto da sola (a aperte il logo opera di Gianluca Brandoni) ci sono diverse cose da sistemare e lo farò strada facendo (e con altre notti insonni). Spero vi piaccia, lasciatemi un commento e ditemi cose vi piace del blog e cosa vorreste leggere i prossimi mesi.