Il Provincialotto e il pezzo di carta

by Racconti di Marche
0 comment


Mia madre mi ha sempre ossessionato per il famoso “pezzo di carta” e cioè un foglio che sembra che se ce l’hai ti si aprono tutte le porte, ma per farle aprire devi studiare e tanto, soprattutto con il sistema di istruzione che abbiamo in Italia.

Per farvi capire io ho degli amici, ad esempio Lucio Marinozzi, che è sposato, ha due figli, il primo figlio si è sposato a sua volta ed ha fatto un bambino, quindi Lucio è nonno, ecco, Lucio deve ancora finire l’università!

Oppure un altro amico, Mario Tarquini, che ha fatto l’Istituto Industriale ed è diventato perito ingegnere, ha preso poi una laurea in ingegneria, una in filosofia. Ora è andato fuori di testa per il troppo studio!

Quindi io già a suo tempo feci la mia scelta, dissi a mamma: “Io non voglio un foglio di carta, io voglio vivere con te, andare al bar ed utilizzare la tua pensione per la mia cultura”.

Immagino solo che se mi fossi iscritto all’università a quest’ora dovevo ancora dare il primo esame.

Ma poi oggi come oggi se vediamo come si sono evolute le situazioni con il pezzo di carta, che ci facevo? Ci accendevo il fuoco d’inverno! Perché io ce l’ho il camino!

Poi io sono uno che vuole vivere senza frustrazioni. Per esempio Peppe Tiburzi, che è un altro amico mio molto intelligente, è laureando in lettere moderne, ma siccome non trova lavoro nel suo settore sapete che lavoro fa? Il magazziniere in un vivaio. Senza nulla togliere al magazziniere, ma con le lettere moderne che ci fai? Già se avesse studiato agraria pure pure!

Allora è andata meglio così, io già a suo tempo feci la scelta giusta di stare al bar!

Per concludere vi dico solo un aforisma che ci cade a pennello per questo argomento. “Tra le cose che si sanno e quelle che non si sanno, sono di più quelle che non si sanno!”. E allora vedi che tutto riporta?! Ho fatto proprio bene a non prendere il pezzo di carta.

Piero Massimo Macchini

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy