Quale miglior modo per entrare nello spirito natalizio che andare in giro per mercatini? Quelli di Trento e Bolzano saranno sicuramente più suggestivi ma anche nelle Marche c’è un paese che a dicembre si trasforma, è il borgo di Candelara piccola frazione della città di Pesaro.
Per una quindicina di giorni (di solito fino a metà dicembre) questo piccolo paese si trasforma e viene invaso da babbi natale, renne, presepi e tante casette in legno piene di oggetti in tema natalizio.
Gli oggetti protagonisti di questi mercatini, per un curioso gioco di parole, sono le candele di Candelara. Di cera d’api, tradizionali, estrose, eleganti. Ce ne sono di tutti i tipi e di certo troverete il regalo, o il pensiero, che cercavate.
Ma non c’è festa marchigiana che si rispetti senza degni stand enogastronomici. Imperdibili (oltre a vin brûlé e castagne, bisognerà pure riscaldarsi) i bomboloni fritti ripieni con la crema: sono indescrivibilmente buoni.
Le candele diventano poi protagoniste ancora più protagoniste appena cala la sera: più o meno ogni ora le luci artificiali vengono spente e solo la flebile e romantica luce delle candele rimane ad illuminare il paese.
Il programma, molto ricco, dell’evento lo trovate sul sito della pro loco http://www.candelara.com/.
Ho conosciuto i mercatini di Natale di Candelara grazie al racconto della mia amica Chiara sul suo blog I Love Marche che potete leggere qui.