Monterinaldo: il tempio romano che non ti aspetti

by Racconti di Marche
0 comment

In una verde vallata all’improvviso i resti di un tempio ellenistico romano, siamo in località la Cuma a Monterinaldo nel fermano.



Le tracce della civiltà romana nel territorio marchigiano sono molte e decisamente importanti come quelle di Urbisaglia e Falerone di cui abbiamo già parlato.
Il protagonista di questo post è invece poco conosciuto, non solo dai turisti ma dagli stessi studiosi che tutt’oggi sanno dire ben poco sulla sua funzione  e sulla divinità a cui era dedicato.


monte_rinaldo


Stiamo parlando del santuario ellenistico-romanico, collocato in località La Cuma, di Monte Rinaldo.
Immerso nel verde della campagna, la vista di questo tempio adagiato sul fianco di un colle e aperto su uno splendido panorama, fa uno strano effetto.


LEGGI ANCHE-> I siti archeologici delle Marche


Quello che rimane oggi agli occhi del visitatore non è di poco conto: i resti di un tempio con numerose colonne  e un edificio rettangolare di incerta destinazione. Il complesso era costituito originariamente da un porticato lungo oltre 60 metri con un doppia fila di colonne di arenaria  ioniche e doriche (le prime altre 6.80 mt, le seconde 4.70 mt – tutt’ora ben visibili) e al cui centro presentava un tempio ad alae di cui rimangono solo le sostruzioni.
Il complesso è databile tra il II e I sec a.c., ma di più non si sa visto che la Soprintendenza Archeologica di Ancona sta tutt’oggi effettuando i propri studi.


0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy