Urbisaglia: la città della salute

by Racconti di Marche
0 comment

A pochi chilometri da Macerata, lungo la strada Provinciale 78 che conduce a Sarnano, una sosta merita questa piccola cittadina che offre al visitatore ben più di un motivo per fermarsi. Non parleremo del suo centro storico e della magnifica rocca, a cui dedicheremo in seguito un post, ma ci concentreremo sui resti della città romana, divisi in due proprio dalla provinciale, che l’occhio veloce di chi passa in automobile, spesso non coglie in tutto il loro splendore.

Un ampio tratto della vecchia strada romana è perfettamente visibile.

Un ampio tratto della vecchia strada romana è perfettamente visibile.

Chiamarli resti è infatti decisamente riduttivo: la città romana di Urbs Salvia (città della salute) conserva un bellissimo anfiteatro, sede oggi di numerose rappresentazioni estive, il criptoportico con affascinati affreschi (foto), il tratto di strada romana, la cisterne dell’acquedotto, le mura della città e un maestoso teatro sulla collina di fronte.
Ma quello che è visibile agli occhi del visitatore è solo una minima parte di quello che i campi e gli uliveti gelosamente nascondono. Scavando verrebbe fuori il resto della città, che nel I secolo dopo Cristo, doveva contenere oltre ventimila abitanti.
Continuando la visita si sale verso la città attraverso un percorso nel verde e nel giardino romano. Il sentiero è in salita ma la camminata tra la rovine e il panorama sono da non perdere.
Se poi siete fortunati e la vostra guida è un simpaticissimo ragazzo di Urbisaglia, il racconto della vita romana, sarà ancora più divertente.
Il costo del biglietto di ingresso all’area archeologica è di 5 euro, sconti per comitive.
Info.

 
0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy