Il Palazzo Pubblico di Servigliano

by Racconti di Marche
0 comment

Uno dei lati della splendida e particolare piazza quadrata della città di Servigliano (FM) è delimitato dal Palazzo Pubblico che ospita il Comune della città.

L’edificio ha due piani e presenta un doppio porticato: uno esterno che da sulla piazza e uno interno di pianta quadrata. Al secondo piano dell’edificio è presente un piccolo teatro sede di spettacoli e incontri culturali durante tutto l’anno.
Vediamo un pò della sua storia: la costruzione del Palazzo iniziò nell’agosto del 1784 e terminò nel marzo del 1789. Per la sua realizzazione venne utilizzato il materiale di riciclaggio della vecchia torre della città. Servigliano, ne abbiamo già parlato qui, venne infatti riedificata nel XVIII secolo quando la città vecchia cominciò ad accusare forti cenni di cedimento a causa di infiltrazione nel terreno. Ecco perché la pianta attuale della città è così diversa dalla maggior parte dei comuni marchigiani. Torniamo però al nostro Palazzo Pubblico: alla fine del 1802 presentava delle lesioni tali che ne resero necessario un rifacimento parziale. Nel 1804 vennero così ricostruiti il tetto e l’ultimo piano. Qualche decennio dopo venne aggiunto il balcone che si affaccia sulla piazza.
La chicca di questo edificio sta però nel suo cortile dove è possibile ammirare una maestosa magnolia secolare la cui chioma fa capolino dal tetto. Purtroppo non abbiamo trovato indicazioni dell’anno in cui la magnolia fu piantata, ma i serviglianesi se la ricordano così grande da sempre.
Il cortile del Palazzo, grazie alla presenza di questo albero, viene anche chiamato Cortile della magnolia.
0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy