Arriva l’autunno? Arrivano le buonissime ciambelle di mosto!
Ammettiamolo, l’autunno mette un po’ di tristezza!
Le giornate che si accorciano, il cielo che diventa più grigio, i maglioncini e le scarpe pesanti che vengono tirati fuori, l’abbronzatura che inesorabilmente ti abbandona dopo ogni doccia facendoti ritrovare il tuo solito e anemico pallore. Insomma la fine dell’estate, specie per un marchigiano che ha il mare e la spiaggia nel suo DNA, è accompagnata da una certa malinconia.
Allo stesso tempo, l’autunno, anche se settembre è ancora un mese estivo, porta interessanti e gustose novità. Le panetterie marchigiane si infatti riempiono di prelibati dolcetti realizzati con il mosto (sì perché da qualche parte è già iniziata la vendemmia). Biscottini, panetti e, soprattutto, le protagoniste di questo post: le ciambelle di mosto. Fragranti, profumate all’anice, racchiudono i profumi dell’autunno e ti consolano dalla malinconia di cui parlavamo prima.
Le ciambelle di mostro riportano all’infanzia, alle grandi e gustose merende di metà pomeriggio, per questo, per gustarle fino in fondo, alla faccia delle calorie e delle diete, vanno decisamente tagliate a metà e farcite con una buona dose di Nutella.
Il modo migliore per cacciare la tristezza autunnale.
1 comment
…ora non posso che segnarmi il tuo blog, copiare la ricetta e provarle! Grazie! Simo