Corte di Offida – La cantina in paglia

by Racconti di Marche
0 comment

Una nuovissima cantina, con alle spalle una lunga tradizione e conoscenza del settore vitivinicolo. La Corte di Offida è la cantina in paglia, sì perché la struttura è realizzata con la paglia del grano dei loro campi.

Inaugurata a inizio 2020, dal desiderio di Sonia e Francesco, entrambi provenienti da due famiglie storiche del mondo eno-gastronomico piceno di creare una cantina innovativa, per la Corte di Offida la pandemia non è stata l’unica difficoltà che ha dovuto incontrare, anche il rifacimento della strada principale fino a ottobre del 2021 costringeva ad un giro davvero complicato per poterli raggiungere. Ora che la strada principale è nuovamente aperta l’invito che vi faccio è di visitare questa azienda agricola.

Francesco di Ruscio, il titolare della azienda agricola Corte di Offida

La struttura: la cantina in paglia

La prima particolarità della Corte di Offida è proprio la struttura: realizzata secondo le tecniche della bio edilizia in paglia, e non con una paglia qualsiasi ma quella del grano dei loro campi. All’interno della struttura noterete dei quadri, mostrano l’interno delle pareti.

Corte di Offida: il dettaglio della parete in paglia

L’interno è arredato con estrema cura e ricercatezza, dall’angolo dedicato al vino sfuso, al bancone dei vini fino ai tavoli dedicati alle degustazioni.

Corte di Offida: i vini 

Il vino della Corte di Offidad può essere acquistato in bottiglia, sfuso o negli eleganti bag in box.

Le etichette delle bottiglie sono realizzate dalla designer Sara Oddi e stampate su carta di fibra realizzata anch’essa dal fieno. Solerzia, Cocciuto, Kalefeno. Alcuni dei loro nomi. Vini bianchi e vini rossi e un bianco affinato in anfora realizzato con uve di vigneti locali e autoctoni. Potete prenotare in cantina la vostra degustazione di vini con abbinamenti di salumi e formaggi locali.

Corte di Offida: l’azienda agricola

Non solo vini, Corte di Offida produce anche pasta e un ottimo olio extravergine di Oliva. La confezioni sono anche in questo caso curatissime e anche perfette per essere regalate. Ho avuto modi di assaggiare sia la pasta sia il loro olio e non posso che consigliarvelo. In anteprima ho assaggiato anche il loro panettone al vino rosso realizzato in collaborazione con una panetteria locale (la stessa offre anche il pane delle degustazioni) ed è veramente ottimo!

Corte di Offida si trova in via Lava, 63073 a pochi chilometri dal borgo di Offida AP

Per info sui vini e per prenotare la vostra degustazione:

www.cortedioffida.it

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy