Cosa vedere nel romantico borgo di Moresco

by Racconti di Marche
0 comment

Nemmeno 600 abitanti per questo piccolo borgo del fermano che si affaccia sulla Valdaso e che strizza l’occhio al mare. Ma non fatevi ingannare, nonostante le piccole dimensioni, Moresco offre davvero tante cose da vedere e da fare. Una tappa imperdibile in un viaggio nelle Marche.

Moresco si trova in una posizione davvero invidiabile: tranquilla, a 15 minuti dalla costa, e affacciato sulla rigogliosa Valdaso. Un borgo tranquillo, dove gatti sornioni si godono il sole. Un borgo dove sembra che il tempo si sia fermato, i suoi abitanti sono circa 600: praticamente quasi gli stessi che aveva il castello nel Medioevo.

Ma cosa c’è da vedere e da fare a Moresco?

  1. Visitare la Torre Eptagonale

Il simbolo di Moresco, la torre eptagonale che svetta sul borgo e dalla forma curiosa. La torre , che vanta un perimetro di 29 metri e 25 di altezza, può essere visitata e ospita al suo interno mostre d’arte periodiche. Dalla torre si ammira un panorama davvero notevole: dai Sibillini al mare, con un occhio di favore su piazza Castello.

 

2) La Torre dell’Orologio

La seconda torre di Moresco è quella dell’orologio e anche questa è visitabile. Si trova nella parte opposta di piazza Castello. In origine le torri di Moresco erano tre, la terza, è rimasta solamente nel simbolo della città e nel mosaico in piazza.

Moresco – il panorama dalla torre dell’orologio

3) Piazza Castello

Il cuore di Moresco è la sua piazza, una sorta di un piccolo palcoscenico dove la grande protagonista è la torre eptagonale. Da un lato il palazzo del comune e dall’altro il loggiato che in passato erta il loggiato di una precedente chiesa.

4) Il piccolo teatro di Santa Sofia 

La ex chiesa è stata ristrutturata e diventata un piccolo teatro nel 2005. L’interno presenta pregevoli affreschi del trecento sulle pareti ma soprattutto nell’abside. Il teatro è oggi sede di eventi culturali.

Cosa vedere a Moresco – Teatro Santa Sofia

5) Chiesa di San Lorenzo e Nicolò

La chiesa di San Lorenzo e Niccolò è la chiesa che vi da il benvenuto appena arrivati a Moresco, di origine Settecentesca è la chiesa parrocchiale del borgo.

6) Santuario di Santa Maria della Salute

Poco fuori l’abitato di Moresco, lungo la strada che conduce a Torre di Palme, questa graziosa chiesetta dalla particolare cupola bugnata, catturerà la vostra attenzione.   Questo piccolo Santuario è dedicato a Maria SS della Saluti, venerata qui fin dall’Ottavo secolo quando tradizione volle che un’icona di Costantinopoli venne nascosta e protetta.

7) Chiesa di Santa Maria dell’Olmo

Anche questa piccola chiesetta di trova al di fuori dell’abitato di Moresco ma stavolta in direzione Valdado. La chiesta custodisce un piccolo tesoro: una edicola del Trecento magnificamente affrescata. Per maggiori informazioni vi consiglio l’articolo che ho dedicato a Santa Marie dell’Olmo.

Dove mangiare e dove dormire a Moresco

Moresco offre anche interessanti tappe di gusto, potrete mangiare in piazza Castello, presso il ristorante 10_83, oppure poco fuori direzione Valdaso, presso i Laghi Santarelli.

Vi consiglio poi una tappa presso la cantina Castrum Morisci e l’azienda Agricola Rossi, con allevamento di carne e salumi  dei loro maiali allo stato brado e produzione di formaggi, mentre per l’olio, praticamente direimpettaio, l’Antico Frantoio Alessandrini che potete visitare, effettuare degustazioni e acquistare un ottimo olio extravergine d’oliva.

Cantina Castrum Morisci – Moresco

 

A Moresco ho soggiornato in pieno centro storico  presso l’affittacamere Dal Priore.

 

 

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy