LES PARASOLS – Biglietto Marcelli – Resto del Mondo solo andata, per un viaggio nei sapori internazionali rivisitati alla marchigiana. Dal cibo da strada, alla pizza a piatti più sofisticati, un menù di tanto pesce con accostamenti decisamente estrosi. Pronti a partire?
Chi segue la rubrica Fragusto&passione conosce ormai quali sono i miei gusti: mi piace la cucina di mare, amo i locali piccoli, originali e curati nell’arredo, con menù di pochi piatti ma dalla forte personalità e dalle materie prime sempre eccellenti.
Per non smentirmi, anche stavolta vi porto a conoscere un localino dall’atmosfera informale (ma allo stesso tempo ricercata), Les Parasols, che si affaccia con larghe vetrate direttamente sulla spiaggia e con una bella cucina a vista (ideale per chi ama sbirciare e curiosare come me) sul passeggio lungomare (tra Marcelli e Numana).
Il gestore, Roberto Moretti, è una persona cordiale, spiritosa e innovativa che appoggia con entusiasmo la voglia di sperimentare del suo giovane chef Davide Linfante, attratto dalla creatività della cucina internazionale. La filosofia del ristorante? Introdurre sempre qualcosa di nuovo. Il menù cambia spesso e volentieri, e affianca a una/due proposte più tradizionali (come il fritto misto, a detta di tutti abbondante e croccante, portato in tavola su un allegro cestello della friggitrice) qualcosa di più estroso e originale negli accostamenti.
Da qualche stagione c’è anche la presenza di piatti più easy: la rivisitazione del classico cibo da strada (ormai di moda anche tra chef blasonati), come hamburger di tonno con salsa barbecue, o pizza (con impasto di 4 farine di cui 2 semi-integrali) ma pur sempre in versione “gourmet” realizzate da Jorge Salinas, pizzaiolo e aiuto chef peruviano. Io personalmente, anche se non sono particolarmente amante dell’accostamento pizza/pesce, quella con ragù di moscioli di Portonovo o spada affumicato e burrata, l’assaggerei…..e per chi non si spaventa davanti al piccante, c’è anche la versione con spianata calabra e Nduia.
A chi consiglio questo locale?
Sicuramente non agli amanti della tradizione, del Km 0 e del pesce locale, ma a chi come me, a volte cerca un respiro di internazionalità, un locale allegro e rilassante, dalla bella musica di sottofondo, ed è disposto a mettersi in gioco sperimentando accostamenti diversi alla ricerca dell’ “effetto sorpresa”….
In quest’ottica, leggendo il menù, ecco cosa mi incuriosisce:
Il Ceviche (l’ultima novità!), un piatto tipico del Perù che utilizza pesce crudo marinato nel lime e spezie, di cui io so per certo la presenza di peperoncino e coriandolo. E da lì, con un volo in Giappone, andrei ad assaggiare il Tetaki di pesce spada con mostarda di Fichi.
Sul primo non ho dubbi: Tortellacci di alga fatti a mano, ripieni di baccalà con pomodori canditi e Olive. Mi dicono in cucina che la parola “alga” fa paura ai commensali, ma credo che se dosata sia un esaltatore di profumo di mare davvero interessante.
Sul secondo devo dire la verità, l’accostamento: tagliata di Tonno, ragù di ciauscolo e salsa lime che leggo sul menù, anche se davvero spinto, mi incuriosisce. Il problema è che, qui lo dico qui lo nego, suppur maceratese doc, non vado molto d’accordo con il ciauscolo e la sua percentuale di aglio. E allora forse mi butterei su una, pur sempre originale, porchetta di spada con salsa al Curry.
Accompagnerei il tutto, per non tradire troppo il nostro territorio, con una buona birra locale artigianale, da scegliere tra: Piccolo Birrificio del Poeta (Recanati), Birrificio 1965 (Osimo), Birrificio del Gomito (Agugliano).
E il gran finale?
Tutto mi ispira… dal gelato di zucca, alla bavarese al thè verde ma, visto che il mio ritegno mi impone una scelta, proverei uno dei miei dessert preferiti: la crema catalana, che qui naturalmente propongono in una versione super originale “alla Liquirizia e cioccolato”.
Ultimo consiglio. Tanti pensano che i locali fronte mare di Marcelli, Numana siano qualcosa di estivo. Veniteci un week-end senza l’affollamento dei turisti, quando il mare è leggermente malinconico, prendetevi i vostri tempi per ordinare, e godetevela in tutto relax. Sarà una rivelazione!
Les Parasols lo trovate a Marcelli in Via Litoranea 23 , 60026 Numana, Italia
T+39 071 739 1073 | info@ristorantelesparasols.com | ristorantelesparasols.com