CORRIDONIA – 48 ettari di terreno in contrada Cigliano diventano un’azienda biologica che fa agricoltura sociale, aiutando un bambini, ragazzi e adulti in difficoltà ad avere nuove opportunità.
Scrivo questo post di getto, con l’impegno di tornare a raccontare questa realtà (e a mangiare le fragole!) e a conoscerla meglio. E’ un sabato grigio di inizio febbraio e Erica, mente, cuore e anima di Tasting Marche, invita me e un po’ di amici blogger e instagramers ad una merenda speciale. Ci ritroviamo così immersi nella natura guidati dal signor Giovanni a scoprire un’azienda BIO con uliveto, vigneto, frutteto e fragoleto che realizza olio, confetture, marmellate, sughi e numerose altre bontà.
San Michele Arcangelo ha anche un’altra caratteristica: è una comunità dove vivono un centinaio di persone provenienti da tutta Italia che cercano una nuova opportunità. Bambini, ragazzi, adulti con alle spalle una storia difficile e con un futuro da costruire. E questo futuro passa anche dalla terra e dall’agricoltura.
Se siete in zona passate a trovarli, vi aspetterà un negozio (aperto anche il sabato) super fornito di tante bontà biologiche creative (provate la confettura di uva fragola e quella di mela rosa bio e peperoncino) e una bella realtà solidale marchigiana.
Intanto date un’occhiata al loro shop on line -> agricolasanmichele.org/catalogue
L’azienda Agricola San Michele Arcangelo si trova a Corridonia in contrada Cigliano 15
www.agricolasanmichele.org | info@agricolasanmichele.org | 0733 434861