Castel d’Emilio: il piccolo borgo nascosto tra le colline

by Racconti di Marche
0 comment

Castel D’Emilio è un piccolo e ben conservato castello facente parte del Comune di Agugliano, immerso nel verde e a pochi chilometri dal mare.

Piuttosto curioso questo piccolo castello/borgo: nonostante si trovi davvero vicino al mare e non distante da grandi centri abitati (Ancona e Falconara) è una piccola oasi di pace dove le più classiche delle colline marchigiane sono a fare da contorno. Fuori dalle vie principali ha mantenuto la sua tranquillità che ne ha nascosto anche la notorietà.

 

LEGGI ANCHE -> I 10 piccoli borghi che vi faranno innamorare delle Marche

 

Devo ammettere che non ho trovato molte informazioni storiche su Castel d’Emilio, né sulle guide del Touring Club (La Rossa e La Verde) che di solito utilizzo per documentarmi. Né in rete. Da quel che sono riuscita a recuperare Castel D’Emilio, insieme ad Agugliano, erano parte dei Castelli di Ancona. Le prime notizie di Castel d’Emilio sembrano risalire al 1230 quando  un certo Milo di Attone de Castro Mili venne  condannato dal Comune di Jesi per occupazione abusiva delle terre comunali.

Se della storia posso raccontarvi poco, posso dirvi di più delle cose da vedere a Castel d’Emilio. Prima di tutto il borgo: arrivati in piazza noterete la sfavillante e fresca di restauro Società Operai di mutuo soccorso: raggiante nel suo colore rosso  ed elegante con le bifore in ghisa. Poco più avanti la Chiesa di Santa Maria delle Grazie con il suo bel portale romanico e le colonnine poggianti su due leoni.

E se volete a Castel D’Emilio potete anche dormire nel suo albergo diffuso Relais Castel D’Emilio. 

 

Cosa vedere a Castel d’Emilio: la chiesa di Santa Maria delle Grazie

L’ingresso al Castello avviene tramite un elegante arco acuto. Dove potete notare ancora gli ingranaggi del ponte levatoio e le varie feritoie nella mura.

Sulla sinistra dell’ingresso troverete un altro arco, vi condurrà attorno alla bella passeggiata che percorre tutta la cinta muraria perfettamente conservata e magari ad accogliervi sarò, come è stato per noi l’ultima volta che siamo stati, nel gennaio del 2025, questo bellissimo gattone!



Castel d’Emilio l’ho inserito anche nella classifica dei 10 piccoli borghi che vi faranno innamorare delle Marche

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy