L’anello di Cupra, la mostra che racconta l’universo femminile

by Racconti di Marche
0 comment

FERMO – A Palazzo dei Priori fino al 23 ottobre 2016 una mostra dove la donna, nelle sue molteplici sfaccettature viene raccontata attraverso nomi importanti (Van Gogh, Licini, Hayez).

 

Palazzo dei Priori ha allestito nella Sala dei Ritratti maschili una mostra temporanea dedicata all’universo femminile, uno racconto che dalla struttura della sala, dalla disposizione delle opere presenti fa compiere al visitatore un balzo temporale tra stili e tecniche che esplorano in maniera differente, contrapposta e a volte complementare l’essere donna.

mostra anello di cupra fermo

 

Iniziamo dalla sala: quella dei ritratti maschili al primo piano di Palazzo dei Priori, che vengono per una volta messi in ombra dalle donne. Una composizione ovale, di chiaro riferimento femminile, al cui centro c’è l’armillone, l’anello in bronzo piceno trovato nelle tombe funerarie appoggiato sopra il ventre della defunta.

 

[soliloquy id=”8037″]

 


E alla sua guardia la Madonna che sogna Eva la peccatrice, (Sogno della Vergine)  una sensualissima Maddalena di Hayez che si contrappone alle castissime bretoni dell’acquarello di Van Gogh. Dall’altro versante spicca fra tutte Amalassunta su Fondo Blu di Osvaldo Licini, un panorama di luci e ombre sui toni di un blu intenso e sfavillante. Non può mancare l’Adorazione dei Pastori di Rubens, fiore all’occhiello dei Musei di Fermo con le sue tre figure di donna: Maria, l’anziana e la giovane pastorella.

 

La mostra racchiude molti altri significati e pezzi importanti, (una fra tutto il Ciottolo di Tolentino, non perdetevelo!) ma non voglio mica svelarvi tutto! Ci penseranno le bravissime e super competenti guide dei musei e se vi capita la mia amica Vissia sarete davvero fortunati (ps: salutatemela mi raccomando!)

 

L’ingresso alla mostra L’Anello di Cupra – Icone della femminilità dalla preistoria a Rubens, da Van Gogh ai contemporanei costa 6,50 euro (che vi permetterà di visitare anche altre attrazioni del circuito dei Musei di Fermo come le Cisterne Romane. il Teatro dell’Aquila o Villa Vitali) per maggiori info date un’occhiata qui.

 

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy