Mi è stato proposto di provare una nuova app per stampare foto direttamente dal cellulare in diversi formati (fotolibro, quadri, calamite). Si chiama Imprify e vi racconto come è andata (e vi offro anche uno sconto dedicato a voi lettori del blog).
Il blog è uno degli strumenti che mi permette di dare una nuova vita alle foto che scatto, rivedere le vecchie immagini e in qualche modo averne un maggiore ricordo dei viaggi e dei luoghi che ho visitato. Il bello del digitale è che poi possono fare tantissime foto, e di buona qualità anche dal cellulare, il lato negativo è che spesso rimangono nel dimenticatoio.
Da sempre a casa diciamo di stampare e appendere le foto più belle dei nostro viaggi, ma l’indecisione di P. nello scegliere una foto ha fatto sì che le tre cornici Ikea comprate più di un anno fa stiano ancora confezionate in attesa di ricevere la giusta attenzione (e con i muri di casa terribilmente vuoti).
[soliloquy id=”6473″]
Così quando mi è arrivata la proposta di Imprify di provare la loro app e il loro nuovo prodotto: i quadri stampati su legno, ho colto la palla al balzo per cominciare finalmente a dare forma alle foto e ai ricordi di viaggio.
Imprify la app per stampare foto, fotolibri ma anche calamite e quadri.
Prima cosa da fare è stato scaricare la app (disponibile sia per IOs sia per Android).
La schermata di accesso è veramente intuitiva, basta selezionare la tipologia di prodotto scelto (devo ammettere che sto facendo un serio pensierino alle calamite per i regali di Natale…) e poi selezionare le foto direttamente dal vostro smartphone e dai vostri album, da Facebook, da Instagram o dal vostro dropbox (insomma non vi mancano le opportunità, e devo dire che la funzione è comoda quando si vuol stampare una foto che abbiamo dovuto cancellare dal telefono per questioni di spazio ma che abbiano salvata in altri social o archivi). Per quanto riguarda il quadro ho scelto la soluzione quadrato classico e 3ox30 cm (ci sono anche di formato rettangolare con la possibilità di creare dei collage).
Scelta la foto, sistemate il taglio e il gioco è fatto. Create l’account con i dati di pagamento e di spedizione e nel giro 4/5 giorni vi arriverà il vostro quadro.
I prezzi sono davvero interessanti, e il procedimento è davvero velocissimo, perfetto per chi ha poca dimestichezza con i mezzi di impaginazione e poco tempo a disposizione.
Per i lettori di Racconti di Marche c’è uno sconto speciale del 20% fino al 1 giugno 2016. Nel carrello d’ordine basta indicare 2D73E4. Spero vi possa essere utile per i Natale, e non solo. Fatemi sapere.
Il Mulino a vento di Copenaghen, il soggetto scelto per la stampa con Imprify
Il soggetto che ho scelto è un mulino a vento che si trova all’interno della cittadella fortificata Kastellet a Copenaghen. Uno spazio verdissimo, a forma di stella, a pochi passi dalla Sirenetta. Non è delizioso? Però secondo me è troppo solo sul quel muro bianco, mi sa che mi tocca trovargli a breve compagnia.
Link utili
- www.imprify.com
- Scaricare l’App (per Android e IOS)
2 comments
Cara Nadia, sei riuscita a realizzare un quadro tanto semplice quanto originale … noi di Imprify ti ringraziamo per aver reso il nostro prodotto tanto speciale! Speriamo tanto che il tuo sconto-regalo venga apprezzato e non vediamo l’ora di poter stampare altre meravigliose scene di vita di chiunque abbia voglia di provare Imprify!
Grazie a voi, e anche il mulino colorato di Copenaghen ringrazia per essere stato liberato dal cellulare 🙂