Castelletta è un piccolo borgo frazione di Fabriano, circondato da boschi e con una vista davvero superba che arriva fino al Conero. Un borgo con l’ambizione di diventare albergo diffuso.
Devo ringraziare Marta che nel darmi le indicazioni per raggiungere Precicchie dall’Hotel Le Grotte di Genga, dove avevo trascorso una bella serata tra il relax delle Spa, un’ottima cena e a seguire un bel pernotto, mi suggerisce di fare un salto anche a Castelletta, sebbene una strada piuttosto tortuosa ci avrebbe fatto compagnia.
La strada sì! è veramente tortuosa ma complice un cielo terso e un bel sole i colori autunnali del bosco non potevano essere più belli. Prima di arrivare a Castelletta giungiamo su un altipiano da cui la vista arriva fino al Conero. Un bello spazio con barbecue, panchine, prato, camminata sui boschi fino ad un monte poco più in alto e anche un campo da calcio!
In un attimo si scollina (in realtà siamo in alta collina sui 700 metro slm) e arriviamo al borgo di Castelletta. Che non è affatto piccolo. Una serie di stradine ci invita a scoprirlo con case dagli ingressi improbabili, scalette tortuose e tanti gatti! Nella parte alta del paese anche un ristorante (Trattoria Castelletta), mentre in basso un bar paninoteca.
Castelletta e l’albergo diffuso.
Le notizia che ho a riguardo vengono dalla rete (e da Marta che ce l’ha presentato in questa maniera) questo piccolo borgo, dove risiedono 40 persone, non è facile da raggiungere, ma offre agli amanti della bici, del trekking e delle scalate numerose attrattive, per cui un imprenditore ha lanciato la sfida e spero che l’albergo diffuso diventi presto una bella realtà.