PORTO POTENZA PICENA – La residenza estiva della potente famiglia Buonaccorsi di Macerata custodisce uno degli esempi più belli di giardini all’italiana delle Marche. Un tripudio di fiori, statue, giochi d’acqua con una vista sulle campagne maceratesi.
La prima sensazione che mi ha colpita entrando in questo magico giardino è stato il profumo, i tantissimi fiori ed i gelsomini riempivano l’aria fino a quasi stordirti. Poi i colori, tantissimi e intensi nelle numerosissime aiuole disposte su più terrazze, fino ad arrivare al panorama superbo, e ancora quasi intatto su cui esse si affacciano.
Villa Buonaccorsi è stata realizzata nel XVI e si trova su una posizione strategica. Sulla collina di Montecanepino a Porto Potenza Picena, è vicinissima al mare ma il suo sguardo è rivolto ad ovest e alle colline.
La famiglia Buonaccorsi, la cui dimora principale era a Macerata, ora sede dei Musei civici, aveva qui la sua residenza estiva nella quale si deliziava a far divertire gli ospiti, per cui giochi d’acqua (in parte ancora funzionanti) statue e burattini meccanici rendevano il soggiorno ancora più piacevole.
Il giardino, perfetto esempio di stile all’Italiana, è uno dei rari esempi presenti nelle Marche. E’ disposto su più terrazze, in totale sono cinque ognuna con una sua precisa identità architettonica. Accanto al giardino un maestoso e vasto bosco all’inglese.
Il guardino di Villa Buonaccorsi è disponibile per eventi, matrimoni ma anche cene private con pochi commensali. Grazie al servizio di catering offerto è possibile festeggiare piccoli grandi evento in una location davvero di prestigio. Per info Potenza Picena Turismo

L’ingresso di Villa Buonaccorsi
La villa ha diversi altri edifici suggestivi come la limonaia. A differenza del giardino, perfettamente conservato, gli edifici necessitano di interventi di restauro ma sicuramente contribuiscono, con la loro patina, a rendere più affascinante e suggestivo il luogo.
Il giardino di Villa Buonaccorsi è visitabile. Per info sulle visite guidate e per le prenotazioni contattate Potenza Picena Turismo.