In pieno centro a Senigallia un aperitivo dal sapore italo – (francese) spagnolo. Nana Piccolo Bistrot, un locale sobrio ma di forte personalità, in una via dall’atmosfera decisamente internazionale, allegra e allo stesso tempo rilassante.
Lo chef Michele Gilebbi ha da tempo un legame forte con la Spagna. Chiamato per una consulenza a Granada dal proprietario di un ristorante italiano, si è ritrovato 7 anni fa ad aprirne uno suo: El Deseo (da una poesia di Federico Garcia Lorca) che propone una cucina fusion italo-granadina.
Molte le influenze spagnole anche nei piatti del Nana Bistrot.
Il menù, con un massimo di 8-10 proposte come vuole la filosofia della bistronomique francese, cambia tutti i giorni, seguendo la fantasia dello chef, i prodotti freschi del suo orto o dei suoi fornitori di fiducia.
Con Michele abbiamo parlato della cultura spagnola, delle tapas e delle famose friggitorie spagnole anni ’20, luoghi tradizionali del sud della Spagna dove si potevano acquistare churros e patatine sfuse a etti. Ed è proprio rilevando una vecchia friggitoria della Vega Granadina che nasce il suo progetto con Patatas Nana, chips con solo tre ingredienti, selezionati da Michele stesso nel Laboratorio in Andalusia.
La produzione è interamente artigianale. Appena raccolte le patate vengono subito lavate, tagliate e fritte in olio di girasole a 180 gradi. Lasciate poi raffreddare a temperatura ambiente, con l’aggiunta di puro sale marino (poco), vengono imbustate senza gas conservanti. Ecco perché la breve scadenza di soli 5 mesi.
Michele nell’aperitivo le ha proposte in due versioni: con una spolverata di pepe nero e lime, e riscaldate in forno a 180 gradi per pochi secondi con del pimiento e accostate a un tentacolo di polipo, una versione originale del “pulpo gallego”. Il tutto accompagnato da un vino gastronomico: Oca Nana, un Verdicchio speciale e naturale creato dalla Casa Vinicola San Lorenzo di Montecarotto appositamente per il Nana Bistrot.
E per concludere un aperitivo “vintage- rivisitato” non potevano mancare le classiche olive, qui in versione trendy, con spruzzata di Vermut.
E’ possibile acquistare le patatine (anche in formato BAG super cool) da Spazio P, una ex autofficina meccanica adibita a store-magazzino e spazio polifunzionale, di fronte alla stazione di Senigallia.
Chef Michele mi ha consigliato di assaggiarle anche con alici del Mar Cantabrico marinate in aceto. Il prossimo aperitivo in giardino con amici…farò un figurone!!!