Porte Aperte ad occhi curiosi: scopriamo il meglio di Sapore di Mare.

by Racconti di Marche
0 comment

Tutti voi conoscete sicuramente Sapore di Mare, ma forse non tutti sanno che l’azienda è un’eccellenza marchigiana tutta da scoprire, e da raccontare. 10.000 mq di area adibita al freddo (l’abbiamo testata), 20.000 mq di area adibita alla surgelazione, allo sviluppo e produzione di piatti pronti, 95 punti vendita, e infine 8: i minuti che occorrono per preparare a casa un delizioso piatto di pesce proprio come quello del ristorante; questi sono i numeri di Sapore di Mare.

sapore-di-are-ingresso

La Di. Mar. srl, depositaria del marchio Sapore di Mare, si trova a Corridonia, in una sede che già dall’esterno racconta la sua missione: selezionare solo il bello e il buono del mare. Svolgono la loro mission da oltre 20 anni, semplificando la vita di tutti noi che sogniamo di cucinare come dei veri chef, ma che vogliamo farlo senza complicarci troppo la vita.

team-polpo

E l’opportunità di cucinare come una chef stellata l’ho avuta lo scorso 17 luglio in occasione dell’open day Sapore di Mare. Le porte dell’azienda si sono aperte infatti a due food blogger: Roberta (Robysushi) e Jacopo (Le farfalle nello stomaco), e a noi Igers Marche, pronti ad immortalare ogni istante di questa esperienza. Sì, perché l’azienda l’abbiamo scoperta cucinando! Ci siamo divisi in due team: squadra polpo e squadra gambero, capitanati da Roberta e Jacopo.

sapoere-di-mare-punto-vednita

La sfida a colpi di gamberi, preparati di mare e padelle è iniziata con una mistery box da cui dovevamo selezionare dei prodotti a nostra scelta e preparare un piatto completo sotto l’occhio vigile dei giudici. La seconda prova consisteva invece nella realizzazione di un piatto, selezionando le materie prime tra i vari prodotti messi a disposizione in un punto vendita Sapore di Mare. Non solo pesce congelato (anche del nostro mare Adriatico), ma anche piatti pronti, prodotti da banco come: conserve, paste artigianali, e un’ampia scelta di vini. Abbiamo raccontato lo show cooking condividendo scatti su Instagram e postando su Facebook. Se siete curiosi seguite la nostra sfida dando un occhio ai tag: #ilmegliodelmarepolpo #ilmegliodelmaregambero.

pesce

Dopo la mattinata trascorsa in un punto vendita Sapore di Mare siamo tornati al quartier generale di Corridonia per scoprire come il prodotto viene selezionato, lavorato e commercializzato per offrirci il meglio del mare. E la scoperta è passata anche attraverso una cella frigorifera a – 21°. Il giusto modo per refrigerarci prima di godere lo spettacolo del Rigoletto all’Arena Sferisterio.saporedimare-cellafrigorifera

piatto2-

Grazie alla Di.Mar. per l’ospitalità, ma soprattutto per averci fatto conoscere l’azienda, e il meglio del mare, in maniera innovativa e divertente.

saporedimare.it

 

Eleonora

EleTrekkinginthesky 





sapore-di-mare-tavola

0 comment

Ti potrebbe interessare anche

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy