Con un splendida vista sul Monte Conero la città di Porto Recanati è famosa per il mare, ma d’estate sono tantissime le attività che si possono fare oltre la spiaggia.
Conosco molto bene la città di Porto Recanati, frequentata fin da piccola in tutte le stagione e meta estiva per il mare. La città però non offre solo spiagge ma permette tutta una serie di attività che rendono il soggiorno estivo decisamente più coinvolgente.
Cosa fare a Porto Recanati: gli aspetti culturali
All’inizio del Corso di Porto Recanati, parte Nord troverete la Torre del Castello Svevo e la bellissima Arena Beniamino Gigli dedicata al famosissimo tenore ed attore Recanatese. All’ingresso dell’arena sono esposte foto del cantante e anche i suoi abiti originali di scena. Peccato che la torre non sia aperta al pubblico per problemi logistici, la vista sul Conero e sull’entroterra che offre è davvero suggestiva. Ogni estate l’arena ospita numerosi spettacoli di livello nazionale ed internazionale, per visionare il programma–>Turismo Porto Recanati.
Una zona recentissima ma veramente particolare è il coloratissimo Borgo Marinaro, riqualificazione dell’are dove sorgeva il cementificio Scarfiotti (di cui rimane simbolicamente la ruota). Lo trovate nella parte sud del corso vicino all’edificio in stile liberty che ospita il Comune.
Cosa fare a Porto Recanti: lo Shopping
Il corso di Porto Recanati è vivo e pimpante anche d’inverno ma d’estate i negozi rimangino aperti anche la sera ed è veramente piacevole passeggiare tra li e il bellissimo lungomare costeggiati dalle case coloratissime dei pescatori (vi sfido anche a trovare la casa lilla a pois bianchi…).
Tornando allo shopping, vi aspettano boutique di alto livello (se amate le borse non perdetevi Vogue Pelle!) alle principali catene di abbigliamento fino a tanti bei negozi di calzature. Insomma vi divertirete.
Sport: muoversi in bici a Porto Recanati
Il mezzo migliore per girare Porto Recanati è la bicicletta. Sia per andare da una parte all’altra della città (molto bella la pineta nella parte sud passato il fiume Potenza) sia per raggiungere altre città come Porto Potenza o Loreto. Qui una bella pista ciclabile che per lo più attraversa la campagna vi porterà fino ai piedi della scalinata santa.
La bici si può anche affittare da Non Solo Bici 071 7590488
LEGGI ANCHE–> In Bici da Porto Recanati a Loreto.
Se poi amate gli sport acquatici, c’è uno sport semplice da fare che sta prendendo sempre più piede: è il SUP ossia Stand Up Paddling e sono numerosi gli stabilimenti balnerari che lo propongono.
Cosa Mangiare a Porto Recanati: Enogastronomia
Ovviamente come in tutte le località marchigiane buon vino e buon cibo non mancano mai. Qui protagonista è il pesce, accompagnato da un buon Verdicchio, ma soprattutto il mitico Brodetto di Porto Recanati. In molti ristoranti lo propongono tra cui anche il Mago del Brodetto,
Una buona idea è abbinare mare e buon pesce, come nel coloratissimo stabilimento Il Faro (+39 0719799070) che si trova adiacente la piazza su cui si affaccia il castello Svevo. Se invece cercate un buon gelato vi consiglio Giorgio (sempre stessa piazza di fronte il Castello Svevo, perfetto poi per la colazione e gli aperitivi.)
Ringrazio l’amministrazione di Porto Recanati e l’Associazione Riviera del Conero per avermi fatto trascorrere una giornata speciale a Porto Recanati durante l’iniziativa #PortoRecanati Live.
Per conoscere quanto altro offre la città di Porto Recanati www.portorecanatiturismo.it