Polverigi un po’ qua e un po’ là.

by Racconti di Marche
1 comment

Cosa vedere a Polverigi?

Raccontarvi la città di Polverigi poco più di 4 mila anime, 140 mt sul livello del mare nella campagna anconetana non è semplice. La sua struttura urbanistica è infatti insolita.

Anche se dall’esterno Polverigi potrebbe sembrare simile ad altri paesi marchigiani: collina, cinta muraria, campanile che svetta…avventurandosi al suo interno si trovano più nuclei piuttosto disomogenei tra loro. In verità un po’ tutta la città è sparsa, gli uffici comunali sono dislocati in più sedi, così come la scuola media. Entrando dall’arco principale si accede ad una parte molto carina di case disposte quasi in maniera circolare.

cosa vedere a polverigi

Il colpo d’occhio è davvero delizioso, come la piazzetta alberata nella parte più alta del borgo. Da lì, imbucando un  corridoio ad arco si arriva nella zona dell’acquedotto.  Altre vie graziose sono al di fuori del nucleo più antico del Castello.

Polverigi è famosa per InTeatro,  importantissimo festival Internazionale del Teatro e per la festa delle Streghe che si tiene autunno, anche se la sagra della Polenta con il Cinghiale che si tiene sempre nel periodo autunnale non è da meno.

polverigi -cosa vedere

Poco lontano dal centro storico non perdetevi Villa Nappi e i suoi giardini settecenteschi all’italiana. Non ho avuto ancora modo di vistarla, spero a breve di colmare la lacuna per potervela raccontare.

Clicca per guardare l’album dedicato a Polverigi.

1 comment

Ti potrebbe interessare anche

1 comment

Polverigi un po’ qua e un po’ l&agr... 15 Aprile 2013 - 10:45

[…] Raccontarvi la città di Polverigi poco più di 4 mila anime, 140 mt sul livello del mare nella campagna anconetana non è semplice. La sua struttura urbanistica è infatti insolita.  […]

Comments are closed.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy